Procedura di acquisto

La nuova flat tax 2024 per i super ricchi

Nel 2024, l'Italia ha aumentato la flat tax per gli ultra ricchi che si trasferiscono in Italia e cambiano la loro residenza fiscale da 100.000 a 200.000 euro all'anno. Questa tassa era stata introdotta nel 2017 per attirare i ricchi. Ora il suo aumento è dovuto alla necessità di ridurre il deficit di bilancio, che è molto più alto di quanto consentito dall'Unione Europea. Nonostante il raddoppio...

Nuove Tolleranze Costruttive Edilizie col Decreto Salva Casa del 29 Maggio 2024

Il Decreto Legge n. 69 del 29 maggio 2024, noto come Decreto Salva Casa, rappresenta una svolta significativa nel panorama edilizio e immobiliare italiano. Con l'introduzione di nuove normative, il decreto mira a semplificare e rendere più flessibili le regolamentazioni edilizie, offrendo benefici tangibili sia ai proprietari esistenti sia ai futuri acquirenti. Questo articolo esplora in dettaglio le...

Preliminare di compravendita e Documenti necessari per vendere il proprio immobile

Che cos’è il preliminare di compravendita? Conosciuto anche come compromesso, il contratto preliminare di compravendita immobiliare (abbreviato spesso nel già citato “preliminare”) è uno dei passaggi più comuni dell’iter per diventare proprietari di casa. In parole molto semplici, si tratta dell’accordo scritto con il quale il venditore e l’acquirente si impegnano a rogitare in un momento...

Specialista immobiliare – Property Finder

Recentemente, il termine Property Finder o Home Hunter è diventato sempre più di utilizzo comune. Diamo uno sguardo alle principali differenze professionali di questo esperto dal classico agente immobiliare a specialista immobiliare. Property finder ed agente immobiliare: le principali differenze La differenza principale è che l’attività di un Agente Immobiliare è finalizzata alla vendita dei...

Confronta Strutture

Confronta