Nel cuore della Toscana, circondata da dolci colline verdi e sconfinati vigneti, si trova Quarrata, un borgo ricco di fascino e autenticità. Questo gioiello nascosto combina perfettamente il tradizionale stile toscano con un ritmo di vita rilassato, rendendolo il luogo ideale per chi desidera immergersi nella bellezza del paesaggio e nella quiete della campagna.

Un Tuffo nella Storia
Quarrata vanta una storia antica che affonda le sue radici nel Medioevo. Citata per la prima volta in documenti del XII secolo, la città fu parte dei domini della potente famiglia Medici. Durante il Rinascimento, furono costruite sontuose ville, molte delle quali ancora oggi impreziosiscono il paesaggio circostante. Il borgo ha mantenuto la sua atmosfera aristocratica, attirando coloro che apprezzano l’eleganza e la riservatezza.
Cosa Vedere e Fare?
Quarrata è nota per le sue ville storiche, i paesaggi pittoreschi e la sua vicinanza alle più celebri città della Toscana. Il principale punto di interesse è Villa La Magia, una residenza medicea inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Circondata da splendidi giardini, questa elegante dimora offre un viaggio nel passato, permettendo di vivere il fascino del Rinascimento.

Per gli amanti della natura, il Parco di Barco Reale è perfetto per passeggiate, escursioni in bicicletta e pic-nic all’aria aperta. Se desiderate esplorare di più, i dintorni ospitano rinomate aziende vinicole, dove è possibile degustare alcuni dei migliori vini della regione.
Dove Andare?
La posizione strategica di Quarrata la rende una base perfetta per esplorare la Toscana. A soli 30 minuti di auto, si trova Firenze, la culla dell’arte e della storia. Poco distante, Pistoia affascina con la sua architettura medievale e i suoi vicoli suggestivi. In poco più di un’ora, si possono raggiungere Lucca e San Gimignano, dove antiche mura e torri dominano paesaggi mozzafiato.

Le Località Balneari Più Vicine
Per gli amanti del mare, Quarrata offre un comodo accesso alle meravigliose spiagge della Toscana. A soli 50 minuti di distanza si trova Viareggio, famosa per le sue lunghe spiagge sabbiose, i ristoranti alla moda e la sua passeggiata in stile Art Déco. Un po’ più lontano, a circa un’ora, si trovano le esclusive località di Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta, celebri per i loro stabilimenti balneari di lusso e l’atmosfera sofisticata. Un’altra splendida opzione è Castiglioncello, a circa 1 ora e 15 minuti di distanza, con le sue acque cristalline e le insenature rocciose pittoresche.
Aeroporti Vicini
Quarrata gode di un’ottima posizione rispetto ai principali aeroporti internazionali. L’aeroporto di Firenze Peretola (FLR) si trova a soli 30 km, offrendo collegamenti comodi con le maggiori città europee. Un altro snodo fondamentale è l’aeroporto di Pisa Galileo Galilei (PSA), situato a circa 60 km, con un’ampia scelta di voli internazionali.
Vini e Gastronomia
La tradizione culinaria di Quarrata è un vero paradiso per gli amanti del buon cibo. Non si può visitare questa zona senza assaggiare la bruschetta con olio extravergine di oliva toscano, le pappardelle alla selvaggina e la celebre bistecca alla fiorentina. Naturalmente, questi piatti vanno accompagnati con un bicchiere di vino locale, come un corposo Chianti o un elegante Vino Nobile di Montepulciano.
Quarrata si trova nel territorio di produzione del Chianti Montalbano e del Bianco dell’Empolese, vini rinomati per la loro finezza e le loro note fruttate. Nel raggio di 20 km, si trovano numerose cantine che offrono degustazioni, tra cui la celebre Tenuta Torciano, con secoli di tradizione vinicola. Che si tratti di un rosso strutturato o di un bianco fresco e aromatico, le aziende vinicole locali sapranno offrire un’esperienza indimenticabile.


La regione è anche famosa per il suo olio extravergine di oliva, prodotto da uliveti secolari che punteggiano il paesaggio. Questo olio di altissima qualità, con il suo sapore intenso e il caratteristico retrogusto piccante, è un elemento imprescindibile della cucina toscana e una delizia imperdibile per chi visita Quarrata.
La cucina locale è un’esaltazione della semplicità e della qualità, basata su ingredienti freschi e di eccellenza:
- Bistecca alla Fiorentina – Taglio spesso di carne di razza Chianina, cotto alla griglia.
- Pappardelle alla lepre – Pasta larga servita con un ricco sugo di carne cotto lentamente.
- Castruccio – Formaggio dal sapore leggermente nocciolato, perfetto con il miele locale.
Gli amanti del tartufo non possono perdersi San Miniato, situato a soli 30 km, celebre per alcuni dei migliori tartufi bianchi della Toscana. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di assaporarli freschi, abbinati a pasta fatta a mano, uova o formaggi locali.
Che si tratti di una cena in un’accogliente trattoria o di un’esperienza gourmet in un ristorante raffinato, Quarrata offre il vero sapore della Toscana, dove la semplicità incontra l’eccellenza in un perfetto equilibrio.
Un’Oasi di Esclusività
Quarrata è sinonimo di qualità della vita e prestigio. L’area è costellata di ville eleganti, residenze di imprenditori di successo, aristocratici e amanti della tranquillità raffinata. La comunità locale è formata da persone che apprezzano la discrezione e l’eccellenza, contribuendo a creare un’atmosfera esclusiva e sofisticata.
La Tua Casa nel Cuore della Toscana
Quarrata è la destinazione perfetta per chi desidera immergersi nello stile di vita autentico della Toscana. Abbiamo a disposizione una splendida villa con piscina, dove potrete rilassarvi al sole, ammirare panorami mozzafiato e vivere il meglio che questa regione ha da offrire. Contattaci per maggiori dettagli!


